13 GIUGNO 2021 - FESTA DI SANT’ANTONIO
Le celebrazioni per la Festa del Santo Patrono Sant’Antonio di Padova hanno avuto inizio il 1° Giugno con la Tredicina a Sant’Antonio nella S.Messa delle h.18.30 in cui è stato seguito il percorso antoniano con la benedizione del Pane e l’affidamento a S.Antonio dei malati e dei bambini.
Le Concelebrazioni sono state presiedute dal nostro Parroco P.Antonio Di Tuoro; da P.Enzo Buccheri, Direttore dell’Ufficio Missionario Centrale dei Rogazionisti; da Don Vito Cesaria, Collaboratore Parrocchiale; dal Viceparroco P.Shibu Kavunkal; da Mons. Antonio Coppola, Vicario Episcopale dell’Ordinariato Militare dell’Aeronautica; da P. Unny Pottokkaran, Consigliere Generale dei Rogazionisti e da P.Bruno Rampazzo, Superiore Generale dei Rogazionisti che con la loro competenza hanno fatto riflettere sulla vita e sulle opere del Santo.
Per rendere più prestigiosa l’attesa dell’evento l’11 giugno alle h.19.15 l’Associazione Culturale “Harmonia Coeli” ha organizzato un concerto “Duo Paganini” chitarra e violino con i maestri Gabriele Curciotti e Francesco Cappelletti. Avvenimento molto apprezzato dai parrocchiani che hanno partecipato numerosi nonostante la serata di pioggia.
Il 13 giugno le Concelebrazioni Eucaristiche della mattina sono state presiedute: h 8.30 da Don Vito Ceraria; h 10.00 da P.Antonio Di Tuoro; h11.30 da P. Shibu Kavunkal con percorso antoniano, benedizione e distribuzione del Pane di S.Antonio.
Il tempo splendido con sole e cielo azzurro ha reso possibile l’organizzazione della Concelebrazione Eucaristica delle h 18.30 all’aperto nell’ampio cortile delle suore Figlie del Divino Zelo con oltre 400 posti con sedie dove, nel rispetto delle distanze richieste dalle norme Covid, i partecipanti hanno potuto comodamente stare seduti. Alle spalle del cortile un prato verde e spazioso con alti alberi ombrosi rendeva l’ambiente sereno e gradevole degno di accogliere Gesù Eucaristia nella solennità della celebrazione della Festa del Santo Patrono. Tutto era organizzato con la massima cura con l’altare posizionato al centro del cortile adorno di piante e predisposto ad accogliere i celebranti. L’affluenza dei parrocchiani, che hanno sempre seguito con devozione la Festa di S.Antonio, è stata veramente numerosa; ad essi si sono uniti anche altri del quartiere essendo l’ambiente spazioso e piacevole.
Il nostro Parroco P.Antonio ha dato inizio alla solennità con un affettuoso saluto di benvenuto a tutti i presenti, in particolare: “Rivolgo un saluto e un ringraziamento per aver accettato l’invito di presiedere questa Concelebrazione Eucaristica a Sua Eccellenza Monsignor Giuseppe Mani, Arcivescovo Emerito di Cagliari: Benvenuto Eccellenza, o meglio Bentornato in questa Parrocchia dove non molti anni fa è stato Vescovo Ausiliare del nostro Settore Est, grazie e bentornato fra la sua gente!
“Un saluto affettuoso a Sua Eccellenza Monsignor Giuseppe Leanza, nostro fedele parrocchiano a cui ci lega grande stima e amicizia sacerdotale, sempre presente ad ogni evento o iniziativa della Comunità Parrocchiale.
“Saluto i vari confratelli nel Sacerdozio, i Rogazionisti delle varie Comunità e i Padri Paolini.
“Un saluto di tutto cuore a voi Consorelle Figlie del Divino Zelo; a tutti voi fedeli e devoti di S.Antonio, in modo particolare a coloro che con tanto zelo e amore hanno preparato la liturgia, i Canti e gli umili lavori manuali perché questa Celebrazione abbia non solo la solennità ma anche l’accoglienza degna di Gesù Eucaristia che fra poco sarà presente in mezzo a noi”
La celebrazione religiosa si è svolta con solennità ed è stata seguita devotamente da tutti i presenti. I Canti, che hanno animato la S.Messa sono stati eseguiti con impegno dalla Corale Parrocchiale.
Durante la celebrazione anche quest’anno il nostro Parroco ha pensato di premiare con un ricordo di benemerenza e con molta gratitudine:
-Nino Passanante come esempio di fede e per la sua costante presenza, da oltre 20 anni, nei turni della Segreteria Parrocchiale;
-Lina Bisconti per la sua disponibilità nel servizio di Segreteria anche nei tempi bui della pandemia;
-Giovanna Quattrocchi assidua e fedele partecipante ai momenti di preghiera della Parrocchia e sensibile verso i fratelli poveri;
-i Coniugi Carla e Agostino de Lieto Vallaro per la loro preziosa testimonianza di Carità nella realizzazione dei progetti benefici della Parrocchia;
-i coniugi Silvia e Daniele Verginelli, membri della Comunità Neocatecumenale in missione nella nostra parrocchia, diffusori instancabili della Parola di Dio e presenti nel servizio del Canto;
-la Famiglia Spagnolo al completo con i nonni Sigg.Braghetti per aver testimoniato i valori della Famiglia Cristiana come vera chiesa domestica;
-Suor Evelyn Erne per il suo generoso impegno nell’offrire le sue capacità artistiche e musicali nelle celebrazioni;
-Suor Flora Ulay per il suo impegno prezioso quale catechista dei bambini nel cammino di fede;
-Mariuccia Sanna per il suo impegno come catechista;
-il Chierico Pietro Ruggeri fedele testimone del Carisma del Rogate, impegnato nella formazione dei ragazzi, catechista e responsabile dei Ministranti;
-Rita Camplone per il generoso impegno nell’animazione liturgica delle celebrazioni e animatrice del Gruppo Lettori;
-Laura Concia nel suo impegno come aiuto alla Segreteria
-Maria Pia Pagliuzzi, Stefania Mirra, Regina Blanca Salapare per aver testimoniato amore per la Comunità con il servizio delCanto;
-David Vestri per la sua costante presenza nella S.Messa della Famiglia anche nel periodo Pandemia;
-Nicola Aguilar, Enrico Malinconico, Edoardo Durante per il loro costante impegno nell’assicurare il servizio di Ministranti nelle S.Messa della Famiglia.
Per iniziativa del nostro Parroco la S.Messa per la celebrazione del S.Patrono è stata trasmessa in diretta su YouTube “Parrocchia S.Antonio di Padova” per tutti coloro che erano impossibilitati di parteciparvi.
Al termine della Concelebrazione la statua di S.Antonio, posizionata su un camioncino adorno di drappi, piante verdi e splendidi fiori di lilium e di orchidee è sfilato fra le vie del quartiere con P.Antonio, un bambino e una bambina vestiti di bianco. Il Padre ha animato l’ostensione delle Reliquie del Santo con inni di lode, preghiere e benedicendo i fedeli che si affacciavano dai balconi e dalle finestre. I fuochi pirotecnici hanno dato inizio e termine al percorso.
La lotteria di beneficienza si è conclusa il 20 giugno con l’estrazione dei biglietti vincenti. Il ricavato sarà devoluto a sostegno e riapertura della Caritas Parrocchiale.