ANNO PAST 2021 22       21 LUGLIO 2021 - ANNO PASTORALE 2021/22 DEDICATO A S. GIUSEPPE E LA FAMIGLIA

Le celebrazioni per la Festa del Santo Patrono Sant’Antonio di Padova hanno avuto inizio il 1° Giugno con la Tredicina a Sant’Antonio nella S.Messa delle h.18.30 in cui è stato seguito il percorso antoniano con la benedizione del Pane e l’affidamento a S.Antonio dei malati e dei bambini.

Martedì, 21 luglio, la nostra Parrocchia  ha vissuto con viva partecipazione una giornata ricca di avvenimenti nella Celebrazione Eucaristica delle h. 18.30 con la quale ha avuto inizio il V Anno Pastorale Parrocchiale 2021-2022 dedicato alla figura di S.Giuseppe e della Famiglia.

Una bella icona è stata posizionata nella nicchia a sinistra del Presbiterio, di fronte alla navata centrale. Raffigura la Sacra Famiglia , dove S.Giuseppe sembra cingere in senso protettivo l’immagine della Madonna e del Bambino Gesù che sostiene sul grembo la nostra Parrocchia di S.Antonio, la quale si accinge a vivere questo nuovo Anno Parrocchiale.

Anche la Cappella di S.Giuseppe, situata a destra del Presbiterio, è stata valorizzata da una splendida illuminazione , che P.Antonio ha realizzato in occasione di questo avvenimento. Così la statua del Santo adornata di un bel drappo di velluto, sembra nata a nuova vita, offrendo ai fedeli un’immagine viva e presente.

Nonostante l’avanzata stagione estiva i fedeli hanno partecipato numerosi; anche la Corale Parrocchiale si è riunita per animare la solenne celebrazione, che era presieduta da P.Bruno Rampazzo, Superiore Generale dei Rogazionisti, dal nostro Parroco e da altri confratelli.

All’inizio P.Antonio ha preso la parola per ricordare brevemente i precedenti Anni Pastorali e quanto è stato realizzato in ognuno di essi. Ha poi concluso il IV Anno Pastorale della Parola nel quale abbiamo approfondito l’importanza della Parola di Dio per la crescita della nostra vita cristiana. Nel contempo ha dato inizio al V Anno Pastorale Parrocchiale sulla figura di S.Giuseppe e della Famiglia.

Nella sua omelia P.Bruno Rampazzo ha esposto con molta chiarezza le motivazioni per cui è stato scelto questo tema da sviluppare nel nuovo A.P.     

P.Antonio con i suoi collaboratori sacerdoti e laici ha risposto all’invito di Papa Francesco di riflettere e approfondire la figura di S.Giuseppe nel contesto della famiglia. Infatti Papa Francesco l’8 dicembre 2020 ha indetto un anno speciale dedicato a S.Giuseppe, che si concluderà il prossimo 8 dicembre 2021; inoltre il 19 marzo 2021 ha inaugurato l’anno dedicato alla “Famiglia Amoris Letitia” nel quale ha tracciato la via perché la famiglia possa ritrovare se stessa. Infine nella lettera apostolica “Patris corde” con il cuore di Padre ci offre una serie di riflessioni sulla figura e missione di S.Giuseppe, che ci possono accompagnare in questo anno a lui dedicato.

La figura di S.Giuseppe è molto amata dal popolo cristiano e rappresenta bene il simbolo della famiglia . E’ l’uomo sempre presente, un vero sostegno della vita in modo discreto e nascosto.

  • Per questo S.Giuseppe è un Padre amato che intercede per il bene di tutti.
  • Egli è un Padre nella tenerezza e Gesù ha visto la tenerezza di Dio in Giuseppe.
  • S.Giuseppe è il Padre dell’accoglienza: accoglie Maria senza condizioni e se ne assume la responsabilità con coraggio e forte protagonismo, non con passiva rassegnazione.
  • S.Giuseppe è un Padre lavoratore, perché lavorare vuol dire collaborare all’ordine di Dio.
  • S.Giuseppe è un Padre nell’ombra il cui fine non è nel sacrificio di sé, ma piuttosto nel dono di sé ed è il custode della Sacra Famiglia.

Il tema di questo nuovo Anno Pastorale è veramente di grande interesse e ci coinvolgerà nell’approfondire l’argomento. Ringraziamo P.Bruno Rampazzo per la sua omelia molto esplicativa.

Nella solennità del 21 luglio è stato celebrato anche il 42° Anniversario di Sacerdozio di P.Antonio che egli rivive con vivo entusiasmo   e ringraziamo il Signore per tutto il bene che riesce a fare per i bisognosi

Il nostro Parroco ama condividere con la sua Comunità Parrocchiale gli avvenimenti di vita personale e comunitaria, che desidera ricordare con foto o immagini che ricordano l’avvenimento. Noi parrocchiani ricambiamo con affetto sincero i suoi atti di unione fraterna, che ci fanno sentire una grande famiglia che trova sostegno l’uno nell’altro e ci stringiamo a lui con molto affettuosi auguri.

Infine abbiamo anche celebrato il V Anniversario della elezione a Superiore Generale della Congregazione dei Rogazionisti di P. Bruno Rampazzo che con la sua costante presenza alle solenni Concelebrazioni      Eucaristiche ha arricchito con le sue omelie la nostra formazione spirituale, a lui va tutta la nostra gratitudine ed il nostro ringraziamento.

E al termine della celebrazione, fuori della Chiesa, gelato per tutti!!!