FESTA DI SANT’ ANTONIO - 13 GIUGNO
Nel pomeriggio del 13 giugno 1231, Fernando di Martino, il futuro Sant’ Antonio, muore alla Cella ( oggi Arcella) un sobborgo di Padova. Per quattro giorni, dal 13 al 17, duri contrasti dividono i padovani sulla sepoltura del Santo i cui funerali avvennero il 17 giugno. Sant’ Antonio è il Santo conosciuto e amato in tutto il mondo; anche nella nostra Parrocchia , di cui è il Santo Patrono, la sua festa è molto sentita.
I fedeli accorrono numerosi e partecipano con profonda devozione alle celebrazioni. La chiesa si riempie di devoti in atteggiamento di preghiera, che si affidano fiduciosi al patrocinio del “Santo dei Miracoli”. Un’atmosfera pulsante di vita si diffonde dovunque insieme alla gioia di sentirsi uniti al Santo che tanto si prodigò per diffondere l’amore di Dio e l’adorazione all’Eucaristia.
Anche quest’anno il programma dei festeggiamenti prevede come sempre momenti di spiritualità, di formazione e di preghiera a cui si uniscono momenti di solidarietà e aggregazione.
Già nei giorni che precedono la solennità, la Chiesa viene accuratamente preparata con addobbi e piante ornamentali, che la rendono ancora più accogliente e suggestiva. La vara dove troneggia la statua del Santo viene completamente adornata con candidi fiori di lilium. Durante la processione quattro bambini in veste di angioletti siedono ai quattro angoli della vara di Sant’ Antonio.
Splendenti luminarie sono state posizionate all’esterno della Chiesa e all’ inizio delle strade limitrofe. Tutto è stato curato con estrema attenzione e devozione.
Giovedì, 13 giugno, sono state celebrate le Sante Messe come nelle festività solenni. Ad ogni Santa Messa è stato benedetto e distribuito il Pane di Sant’ Antonio. Un cenno particolare va alla S. Messa delle h 18,30, dove la Concelebrazione Eucaristica, oltre al nostro Parroco P. Antonio e ad altri parroci che sono stati in carica alla nostra Parrocchia, era presieduta da Mons. Giampiero Palmieri, Vescovo Ausiliare del Settore Roma Est. A rendere più suggestiva la celebrazione non sono mancati i canti della Corale Parrocchiale.
Al termine della Santa Messa la vara del Santo è sfilata in processione per le vie del quartiere, animata dalla Banda degli Alpini di Borbona , diretta dal Maestro Domenico Teofili e seguita da una numerosa folla di fedeli che intonavano canti e preghiere di devozione a Sant’ Antonio.
Al rientro in Parrocchia avrebbe dovuto seguire la parte ricreativa delle festa, come ogni anno, con angoli gastronomici, spettacolo musicale e pirotecnico a conclusione della serata, ma P. Antonio ha ritenuto opportuno sospendere queste iniziative , dichiarando in lutto la nostra Comunità Parrocchiale per la prematura dipartita del carissimo Gabriele Baroni alla Casa del Padre. Un’ ombra di tristezza e di dolore aleggia quest’ anno sui festeggiamenti del Santo Patrono: il ragazzo che abbiamo visto crescere “in virtù e bellezza” nella nostra Parrocchia e a cui eravamo tutti molto affezionati non è più fra noi. Ci consola il pensiero che un Angelo è salito al Padre e ci sembra di vederlo già nella gloria di Dio.
Pienamente d’accordo per la decisione presa dal nostro Parroco, la celebrazione della Festa del Santo Patrono si è conclusa al rientro in Chiesa della processione con un momento di preghiera per il nostro caro Gabriele.