28 OTTOBRE 2021 - LE RELIQUIE DI S. RITA DA CASCIA IN PARROCCHIA
Durante l’Anno Pastorale Parrocchiale dedicato a S.Giuseppe e alla Famiglia , nella nostra Parrocchia di S.Antonio a Circonvallazione Appia, 150, dal 28 ottobre al 2 novembre 2021, sono state ospitate le Reliquie di S. Rita da Cascia.
Alle h.18.00 del 28 ottobre presso la Casa della Giovane, nel giardino delle suore F.d.Z. (Circ. Appia, 142) sono giunte le Sante Relique. Il nostro Parroco P. Antonio ed alcuni fedeli le hanno ricevute con grande devozione. Poi con una processione presieduta dal Parroco sono state trasferite nella nostra Chiesa, portate da una Consacrata, una Mamma e una Vedova, che stanno a simboleggiare tre periodi della vita terrena di S.Rita.
Sul sagrato della Chiesa numerosi religiosi: Confratelli Rogazionisti e Padri Paolini attendevano per accogliere le Sante Reliquie e rendere loro devoto omaggio. Numerosi fedeli erano convenuti, onorati di presenziare un avvenimento tanto significativo e hanno salutato devotamente l’arrivo di P.Antonio che incedeva nella navata centrale portando le Sante Reliquie, che ha poi deposte sull’altare, alla cui destra era stata posizionata la statua di S.Rita.
La Concelebrazione Eucaristica , presieduta da P.Bruno Rampazzo, Superiore Generale dei Rogazionisti, si è svolta con grande solennità nella nostra Chiesa accogliente e luminosa. Nei giorni successivi ogni celebrazione giornaliera è stata improntata alla devozione della Santa per imparare a conoscerla meglio ed onorarla.
-Venerdì, 29 ottobre, dedicato a S.Rita Sposa, è iniziato con la S.Messa alle h.8.30 e preghiere a S.Rita. Il nostro Parroco , dalle h.10 alle h.11, ha visitato con le Sante Reliquie gli ammalati che lo hanno accolto con gioia ed emozione. Alle h.18.00 alcuni fedeli hanno recitato il Rosario di S.Rita. La celebrazione delle 18.30, presieduta da P.Roberto Roveran, dei P.Paolini, si è svolta con solennità con il pensiero omiletico a partire dalla Esortazione Apostolica “Amoris Laetitia”
-Sabato, 30 ottobre, dedicato a S.Rita Madre, le celebrazioni religiose hanno seguito lo stesso iter del giorno precedente e sono state seguite da numerosi fedeli che hanno pregato devotamente la Santa che è chiamata anche“La Santa degli Impossibili”. P.Antonio ha portato ancora le Sante Reliquie agli ammalati ed ha pregato con loro.
-Domenica, 31 ottobre, dedicata a S.Rita Vedova, tutte le S.Messe della domenica si sono svolte con particolare solennità in onore della Santa. Le celebrazioni erano presiedute : alle h.8.30 da Don Vito Cesaria, collaboratore parrocchiale; alle h. 10.00 da P.AntonioDi Tuoro, Parroco; alle h.11.30 da P.Shibu Kavunkal, Vice Parroco; alle h.18.30 da Don Roberto Roveran della Comunità dei P.Paolini, che ha continuato a svolgere il pensiero omiletico a partire dalla Esortazione Apostolica “Amoris Laetitia”
-Lunedì, 1° novembre, solennità di Tutti i Santi e dedicata a S.Rita Consacrata, le Celebrazioni Eucaristiche sono state seguite con particolare devozione da parte dei fedeli. La S.Messa delle h.11,30 era presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Leanza, con la benedizione e accensione della “Lampada delle Vocazioni” a S.Giuseppe. La Celebrazione Eucaristica delle h.18.30 era presieduta da Don Roberto Roveran della comunità dei Padri Paolini, con il pensiero omiletico a partire dall’Esortazione Apostolica “Amoris Laetitia”.
-Martedì, 2 novembre, Commemorazione dei Defunti e ultimo giorno di permanenza delle Sante Reliquie nella nostra Parrocchia, è stata onorata la figura di Rita Santa. Alla Celebrazione Eucaristica delle h.10.00 sono stati presenti gli alunni e i docenti della Scuola Paritaria Annibale Maria di Francia ed è stata dedicata in suffragio degli ex alunni, docenti, suore e operatori scolastici defunti. Alle h.17.30 il Parroco ha portato le Sante Reliquie all’Istituto e all’Infermeria delle suore F.d.Z. ( Circ.ne Appia 158). Ha concluso le Celebrazioni la S.Messa delle h.18.30, presieduta da Don Roberto Roveran, con il pensiero omiletico a partire dalla Esortazione Apostolica “Amoris Laetitia”
Sono stati giorni di preghiera devota alla figura di S.Rita, che attraverso i vari periodi della sua vita terrena ha sempre saputo donare amore. Aprendosi alla volontà del Signore ha saputo cogliere i suoi insegnamenti, mettendoli in atto al momento opportuno. Così ella si donava al Signore in un meraviglioso rapporto di dare e ricevere.